" La compagnia del lorno "

Musica
nel nostro repertorio si possono trovare:

Intarsio (6K)
    Canti.
  • Canti tradizionali raccolti nella provincia di Parma
    ("Sei bella sei splendida", "La fiola del paisan", "Il brigante e la ragazza"...)


  • Canti del Natale

  • Il Natale nella cultura musicale popolare tradizionale viene festeggiato con canti e musiche destinate strettamente a questa particolare occasione, risultando così una ricchissima fonte d'ispirazione per la produzione di musiche e canti che sono stati tramandati perloppiù oralmente.
    Molte melodie sono antiche, e ci sono state tramandate sottoforma di pive, danze o canti. I canti a volte propongono testi di tipo narrativo che possono raccontare gli eventi sacri ma anche la vita del popolo, delle persone povere in periodo di festa, regalandoci stralci di vita di tempi lontani. (Visualizza musiche del Natale e esempio di programma)
    I brani raccolti si adattano sia ad ambienti religiosi che ad ambienti diversi come sale da concerto, teatri parrocchiali, centri civici, etc.
    Musiche e balli popolari tradizionali emiliani e del nord-Italia
  • Manfrina
  • Giga (ferrarese, di Bedonia, di Ferriere...)
  • Galoppo
  • Saltarello emiliano
  • Controdanza emiliana
  • Furlana
  • Valzer antichi (Monte Gottero, Frumento, Caserio, ...)
  • Balli delle valli occitane (gigo, curenta, tresso, ...)
  • ...


    Altre musiche e balli
  • Balli francesi (Scottische, Bouree, Mazurca,
  • Balli bretoni (An dro, Hanter dro, ...)
  • Balli di animazione (Circolo circasso, Chapelloise, ...)
  • Branle del rinascimento (dei cavalli, delle lavandaie, d'Ecosse,...)
  • Balli medievali (Saltarello, Estampie,...)