Nike Free 3.0 V3 Neue Nike Air Free 3.0 Neue Nike Free 3.0 Blau Neue Nike Free Run 3.0 Neue Nike Free 3.0 Pink Neue
" La compagnia del lorno "

Archivio storico eventi

Intarsio (6K)
  • 2011
    • terzo fine settimana di settembre, Parma, vie del centro(via Mazzini, piazzale Pilotta...), Palio di parma
    • 13 febbraio 2011, Parma (PR)dalle 15,30 in poi presso il salone parrocchiale di Fognano in via della chiesa 29 ...
      ...GIORNATA MUSICALE.
      Dalle 15,30 alle 17 prova aperta al pubblico dell'orchestra di bambini.
      Esecuzione dei brani provati: "concerto".
      Dalle 17,30 alle 19,30 danze tradizionali per adulti e bambini con musica dal vivo eseguita senza amplificazione dalla Compagnia del Lorno e dai musicisti presenti che desiderano suonare.
      INGRESSO LIBERO. (Visualizza le fotografie del 2010) (Visualizza le fotografie del 2007)


    • 2 gennaio 2011, Parma Partenza dal Duomo alle 15,30 e arrivo alla Chesa dell'Annunziata alle 16 "Presepe vivente"; musiche di cornamusa durante il Presepe vivente con la partecipazione straordinaria anche dei giovani allievi di cornamusa di S. Benedetto Po
  • 2010
    • 26-28 novembre 2010,Faenza (RA) il “Laboratorio di liuteria di Colorno” è stato presente con un proprio stand, a “MEI-Terra di Musiche”, progetto collaterale della quattordicesima edizione del “MEI-Meeting degli Indipendenti“, primo festival della produzione musicale e culturale indipendente italiana.
      In particolare la sezione “Terra di Musiche”, che è alla sua seconda edizione, si è svolta nello splendido Palazzo delle Esposizioni di Faenza (RA), in corso Mazzini n.92, con ingresso gratuito, da venerdì 26 a domenica 28 novembre 2010 e con i seguenti orari: venerdì ore 18-24,sabato ore 14-24,domenica ore 14-20.
      “Terra di Musiche” rappresenta uno spazio dedicato alla musica tradizionale e alle sue evoluzioni, alla musica folk e alla world music in genere e, in questo contesto, proprio la musica popolare avrà la sua ribalta con la presenza di svariati liutai specializzati in liuteria popolare, etichette discografiche, promotori, festival ed artisti, con presenze annunciate da tutta Italia, Francia, Germania e Spagna.


    • sabato 9 ottobre 2010, Casa della musica, Parma, dalle 9 alle 18 Mostra degli strumenti realizzati nella Scuola di Liuteria di Colorno all'interno del FestivalVerdi2010. Foto
    • terzo fine settimana di settembre, Parma, vie del centro(via Mazzini, piazzale Pilotta...), Palio di parma


    • domenica, 16 maggio 2010 uno degli angoli più suggestivi di Parma, l'Orto Botanico dell'Università, sarà aperto al pubblico dalle ore 10 alle ore 19.
      Dalle ore 14 in poi ci sarà la presenza de "La Compagnia del Lorno" che, con una formazione aperta, proporrà musiche da ballo della tradizione francese e nord italiana.


    • all'intero della Mostra di hobbistica a Baganzola (Parma), Teatro parrocchiale, esposizione di strumenti della "Scuola di Liuteria".
      - giovedì 22/04 8.30-12.30 (solo scuole) - inaugurazione dalle 11 alle 12 con la presenza del delegato al Comune, Sandroni ed altre autorità...
      - venerdì 23/04 8.30-12.30 (solo scuole)
      - sabato 24/04 10-12.30 e 14.30-17.30 (apertura al pubblico)
      - domenica 25/04 10-12.30 e 14.30-17.30 (apertura al pubblico) - Sempre domenica è possibile mangiare a 15 euro (prenotandosi entro il 24/04 con gli altri espositori e amici


    • 7 marzo 2010, Parma (PR)dalle 15,30 in poi presso il salone parrocchiale di Fognano in via della chiesa 29 ...
      ...GIORNATA MUSICALE.
      Dalle 15,30 alle 17 prova aperta al pubblico dell'orchestra di bambini.
      Esecuzione dei brani provati: "concerto".
      Dalle 17,30 alle 19,30 danze tradizionali per adulti e bambini con musica dal vivo eseguita senza amplificazione dalla Compagnia del Lorno e dai musicisti presenti che desiderano suonare.
      INGRESSO LIBERO. (Visualizza le fotografie del 2010) (Visualizza le fotografie del 2007)


    • 6 gennaio, S Giovanni della Fossa (Re), Presepe Vivente


  • 2009
    • settembre 2009 Palio di Parma
    • 5 settembre 2009 ore 17, al Museo Guatelli di Ozzano Taro, musica e storia della ghironda con attività manipolative di semplice liuteria per i bambini presenti.
    • La notte nelle Pievi: musica medievale
    • 16 luglio 2009 (giovedì) ore 21 a Baganzola (Parma), in piazza: Concerto di canti e musiche tradizionali poplari emiliane.
    • 24 maggio 2009 (domenica) a Colorno (Pr) il "Colorno folk festival" :
      1- dalle 10 alle 12, nel laboratorio di Liuteria dell'associazione (ex mensa della scuola elementare), incontro con i liutai Michele Sangineto (costruttore di arpe celtiche e salteri) e Walter Rizzo (costruttore di cornamuse) e visita alla nuova sede del laboratorio di liuteria;
      2- alle 12 nella piazza Garibaldi: esibizione dei musicisti presenti;
      3- alle 15,30 esposizione di strumenti nel parco ducale e, contemporaneamente, in due luoghi distinti del parco l'esecuzione di due concerti: da una parte la famiglia Sangineto si esibirà con salterio, arpa celtica, flauto traverso e altri strumenti e dall'altra Walter Rizzo con il suo gruppo suonerà diversi tipi di cornamuse;
      1- sempre dalle 15,30 alle 18 nel parco ducale vi sarà la possibilità di provare gratuitamente organetto, piva e ghironda..
      clicca qui per scaricare il manifesto del Colorno Folk festival 2009 formato pdf
    • 5 aprile 2009, Parma (PR)dalle 15,30 in poi presso il salone parrocchiale di Fognano in via della chiesa 29 ...
      ...GIORNATA MUSICALE.
      Dalle 15,30 alle 17 prova aperta al pubblico dell'orchestra di bambini.
      Esecuzione dei brani provati: "concerto".
      Dalle 17,30 alle 19,30 danze tradizionali per adulti e bambini con musica dal vivo eseguita senza amplificazione dalla Compagnia del Lorno e dai musicisti presenti che desiderano suonare.
      INGRESSO LIBERO. (Visualizza le fotografie del 2008) (Visualizza le fotografie del 2007)
    • 6 gennaio 2009 (martedì), Zeccone (Pavia), Musica natalizia per le vie del paese dalle 15 in poi
    • 5 gennaio 2009 (lunedì), S. Giovanni della Fossa (RE), cortile della Chiesa ore 21, musica che accompagna il Presepe vivente
  • 2008
    • 21 dicembre 2008 dalle 15 in poi in piazza a Colorno (PR), Musica natalizia per le vie del paese durante il mercato straordinario natalizio
    • 21 dicembre 2008 dalle 20 in poi a Roccabianca (PR), Musica natalizia per le vie del paese con festa conclusiva in piazza
    • 20 dicembre 2008 (sabato), Brugnolo (Rivarolo del Re ed Uniti), Chiesa di Santa Maria Nascente, 0re 20.30, Concerto di Natale "In viaggio verso Betlemme" il Natale nella cultura popolare
    • 13 dicembre 2008 (sabato), Torrile (Parma), Chiesa di Torrile, 0re 21, Concerto di Natale "In viaggio verso Betlemme" il Natale nella cultura popolare
    • 4 e 5 ottobre 2008 (sabato e domenica)a Parma, musica per le vie della centro città durante il Palio di Parma.
    • 30 agosto 2008 (sabato) Castell'Arquato (PC), ore 17, al Parco delle Driadi fiaba musicata dal titolo "Il Re bazzaditordo" in collaborazione con l'attrice Antonia Stradivari. (www.catellarquato.com)
    • 22 agosto 07 (venerdì) a Fossacaprara (Cr), alle ore 18 nelle Chiesa, musica per viola da gamba, violoncello, violino, ghironda, clavicembalo, flauto e percusioni in collaborazione con il gruppo Musicainsieme.
      A seguire musica durante la cena in piazza.
    • dal 14 al 17 agosto 2008 a Filetto (comune di Villafranca in Lunigiana), dalle 20,30 alle 24 musica per le vie del paese dirante la rievocazione del Mercato Medievale (www.comunevillafrancainlunigiana.it)
    • 22 giugno 2008, roccabianca (Parma) musica d'intrattenimento durante la cena
    • 7 e 8 giugno 2008, S. Polo di Torrile (Parma) Mostra degli strumenti musicali costruiti dagli allievi della scuola di liuteria
    • 7 e 8 giugno 2008, S. Polo di Torrile (Parma) Musica per le strade
    • 18 maggio 2008 dalle 10 alle 19 a Colorno (Parma), Colorno Folk festival dedicato alle Pive:
      * ore 10-12 manutenzione pive e ghironde nel laboratorio di liuteria (nei locali della Scuola Primaria) di Colorno con la presenza di Franco Calanca e Lino Mognaschi;
      * ore 12-12,30 musica in piazza Garibaldi;
      * ore 15,30-18 nel Parco della Reggia: musica con suonatori di Piva diretti da Franco Calanca e col gruppo "Le pive nel sacco"; possibilità di provare a suonare organetto, ghironda e cornamusa;
      * ore 18 sfilata musicale in via Matteotti.
      La partecipazione a tutte le iniziative della giornata è gratutita.
    • 6 aprile 2008, Parma (PR)dalle 15,30 in poi presso il salone parrocchiale di Fognano in via della chiesa 29 ...
      ...GIORNATA MUSICALE.
      Dalle 15,30 alle 17,30 prova aperta al pubblico dell'orchestra di bambini.
      Dalle 17,30 alle 19 danze tradizionali per adulti e bambini con musica dal vivo*.
      *eseguita senza amplificazione dalla Compagnia del Lorno e dai musicisti presenti che desiderano suonare.
      INGRESSO LIBERO. (Visualizza le fotografie dell'edizione precedente)
    • 6 gennaio 08 dalle 15 in poi a Zeccone (PV) musiche Natalizie per le vie del paese.
    • 5 gennaio 08 (sabato) ore 21 a San Giovanni della Fossa (RE)Presepe vivente con suonatori di cornamusa
  • 2007
    • 23 dicembre 07 (domenica) dalle 20 in poi a Roccabianca (PR)musica per le vie del paese e festa in piazza
    • 23 dicembre 07 (domenica) ore 11 a S.Benedetto Po (MN), musica in piazza con i ragazzi delle scuole medie che suonano le cornamuse.
    • 22 dicembre 07 (sabato) ore 10 a S. Polo di Torile (PR) musica per cornamuse in piazza Repubblica (tra le bancarelle del mercato) assieme a giocollieri, saltimbanchi, prestigiatori.
      Dalle 11 Buffet con pizza, dolci e bevande offerto dall'Amministrazione Comunale (allestito da Pro.Civ AVIS e AIDO di Torrile)
    • 20 dicembre (giovedì) ore 10 a Salsomaggiore Terme (PR) sfilata di cornamuse assieme ai bambini delle scuole elementari.
    • 13 dicembre 07 (giovedì) ore 21 a Cognento (Campagnola Emilia), chiesa parrocchiale, Concerto con musiche tradizionali locali ispirate al Natale per Soprano, organo, ghironda, piva, organetto diatonico.
    • 7 dicembre 07 (venerdì) ore 20 a Parma presso la Corale Verdi, musica con piva durante il rinfresco offerto alla cittadinanza
    • 4 dicembre 07 (martedì) ore 20,30 San Polo di Torrile (PR), musica natalizia per Piva organetto e ghironda.
    • 15 e 16 settembre 07 (sabato e domenica) a Parma, nelle vie del centro, musica medievale all'interno del Palio di Parma.
    • 24 agosto 07 (venerdì) a Fossacaprara (Cr), alle ore 18 nelle Chiesa, musica per viola da gamba, violoncello, violino, ghironda, clavicembalo e percusioni in collaborazione con il gruppo Musicainsieme.
      A seguire musica durante la cena in piazza.
    • 10 agosto 2007 (venerdì) La notte delle pievi, Chiesa di San Cristoforo, Borgotaro (PR): ore 21 visita guidata; ore 22 musica e rievocazione storica con la Compagnia del Lorno.
    • 28 luglio 2007 (sabato) San Benedetto Po, ore 21: rievocazione storica con la partecipazione della Compagnia del Lorno e dei ragazzi del corso di "Liuteria e Strumento" (Cornamusa, ghironda, flauto e tre fori) della Scuola media di San Benedetto Po.
    • 20 maggio 2007 (domenica) tutto il giorno a Colorno (Pr): folk festival (Visualizza la locandina) .
      dalle ore 10: visita al Laboratorio di Liuteria presso la locale scuola Primaria
      ore 10,30: inaugurazione della nuova sede del Laboratorio di liuteria.
      Nel pomeriggio all'interno del Parco: musica tradizionale suonata dal vivo da Laura, Giancarlo e Geky (violino, chitarra e ghironda) e Paolo Simonazzi e Emanuele Reverberi e altri musicisti;
      sempre nel pomeriggio all'interno del Parco: balli tradizionali aperti a tutti;
      alla sera torta fritta e salumi a cura dell'ANA gruppo di Colorno
    • 22 aprile 2007, Parma (PR)dalle 15,30 in poi presso il salone parrocchiale di Fognano in via della chiesa 29 ...
      ...GIORNATA MUSICALE. (Visualizza la locandina)
      Dalle 15,30 alle 17,30 prova aperta al pubblico dell'orchestra di bambini.
      Dalle 17,30 alle 19,30 danze tradizionali per adulti e bambini con musica dal vivo*.
      Dalle 21 ancora danze tradizionali per adulti con musica dal vivo*
      *eseguita senza amplificazione dalla Compagnia del Lorno e dai musicisti presenti che desiderano suonare.
      INGRESSO LIBERO. (Visualizza le fotografie dell'evento)
    • 11 febbraio 2007, Parma (PR)dalle 15,30 in poi presso il salone parrocchiale di Fognano in via della chiesa 29 ...
      ...GIORNATA MUSICALE. (Visualizza la locandina)
      Dalle 15,30 alle 17,30 prova aperta al pubblico dell'orchestra di bambini.
      Dalle 17,30 alle 19,30 danze tradizionali per adulti e bambini con musica dal vivo*.
      Dalle 20,30 ancora danze tradizionali per adulti con musica dal vivo*
      *eseguita senza amplificazione dalla Compagnia del Lorno e dai musicisti presenti che desiderano suonare.
      INGRESSO LIBERO. (Visualizza la carta stradale)
    • 5 e 6 gennaio 2007, San Giovanni della Fossa (RE) dalle 20,30 nel campo sportivo accanto alla chiesa: musica di Cornamusa durante il Presepe vivente.
    • 6 gennaio 2007, Zeccone (PV), dalle 15 alle 17: musica di cornamusa nelle strade
  • 2006
    • 17 dicembre 06 (domenica) a Colorno, nelle vie del centro dalle ore 15, musica del Natale con Pive e Cornamuse
    • 17 dicembre 06 (domenica) alle 18 nel Duomo di Colorno "Concerto di Natale"; (visualizza programma)
    • 1 e 2 ottobre 06 (sabato e domenica), Colorno, Palazzo Ducale, mostra degli strumenti musicali costruiti dagli allievi del Laboratorio di liuteria e musica tradizionale
    • 16 e 17 settembre 06 (sabato e domenica) a Parma, nelle vie del centro, musica medievale all'interno del Palio di Parma;
    • 24 settembre 06 (domenica), Gattatico (Re)dalle 17 alle 19 balli tradizionali
    • 27 agosto 06, Copermio (Pr), musica tradizionale e musica classica (per organo e violino) durante la festa "La fere di persegh"
    • 5 agosto 06, Corniglio (Pr), musica medievale all'interno della cena medievale.
    • 6 agosto 06, Filetto, musica medievale all'interno della festa medievale.
    • 11 giugno 06 (domenica) ore 21 Casaltone di Sorbolo (Pr) animazione con balli popolari (Visualizza il volantino)
    • 7 maggio 06 (domenica) tutto il giorno a Colorno (Pr): folk festival.
      Nel pomeriggio all'interno del Parco: musica tradizionale suonata dal vivo da I Musetta e Paolo simonazzi e Emanuele Reverberi e altri musicisti;
      sempre nel pomeriggio all'interno del Parco: balli tradizionali aperti a tutti;
      nella mattinata, per cominciare a conoscere uno strumento tradizionale, c'è la possibilità di ascoltare come uditori o partecipare gratuitamente (previa prenotazione) a lezioni di ghironda, organetto per novizi e principianti;
      sempre durante la mattinata sarà possibile visitare il Laboratorio di liuteria.
    • 1 maggio 06 (lunedì) a Colorno (Pr), all'interno della Mostra dei fiori, mostra di strumenti musicali del laboratorio di liuteria di Colorno e festa con canti e balli tradizionali.
    • 9 aprile 06 ore 21 (domenica) a Parma (Pr), nel salone in Strada della Chiesa di Fognano, festa aperta a tutti con musica dal vivo e con balli emiliani, occitani, francesi.
      (Visualizza la carta stradale)
      9 aprile dalle ore 15,30 alle 17, nello stesso luogo: prova aperta d'orchestra per i flautisti, violinisti, chitarristi e pianisti di quarta elementare della scuola Corazza di Parma e della scuola Waldorf di Reggio Emilia.
      9 aprile dalle ore 17 alle 19, nello stesso luogo: danze emiliane, occitane e francesi per i bambini e gli adulti presenti.
    • 12 marzo 06 ore 21 (domenica) a Parma (Pr), nel salone in Strada della Chiesa di Fognano, festa aperta a tutti con musica dal vivo e con balli emiliani, occitani, francesi.
      12 marzo alle ore 15,30 , nello stesso luogo: lezione gratuita di danze emiliane, occitane, francesi.
    • 18 febbraio 06 alle ore 21 nel salone della Rocca di S. Secondo Parmense (PR), musica tradizionale suonata dal vivo con piva, ghironda, violino e fisormanica da La Compagnia del lorno e Giuseppe Boccacci all'interno della festa di S. Valentino organizzata per per beneficenza.
    • 11 febbraio 06 alle ore 21 nel salone dell'oratorio della chiesa del Capitolo a Piacenza (PC), festa danzante per beneficenza organizzata a favore delle associazioni Agape e Nuevo Amanecer che si occupano di bambini disabili in Messico con musica tradizionale suonata dal vivo da: La Compagnia del lorno, Franco Guglielmetti (fisarmonica), Martucci Giacomo (ghironda), Guido (flauto), Imma (bodran), Daniele (ghironda, organetto), Civardi Sabrina (chitarra), Armando, Ferdenzi Roberta (organetto), Corrado (piva), Gandolfi Riccardo (piffero), ...
    • 6 gennaio 06 a Fidenza (Pr) alle ore 21 presso la Chiesa di S. Pietro La Compagnia del lorno, Concerto con canti popolari tradizionali natalizi per organo, canto, cornamusa, organetto e ghironda.
      (Visualizza il programma del concerto)
    • 6 gennaio 06 a Zeccone (Pv) dalle ore 13 alle 17 La Compagnia del lorno, musiche natalizie per le vie del paese.
  • 2005
    • 25 dicembre 05 (domenica) a Quattrocase di Casalmaggiore (Cr) dalle ore 16,30 alle 18 La Compagnia del lorno, musiche natalizie per cornamusa e ghironda che accompagnano il presepe vivente. (Visualizza le foto della passata edizione)
    • 24 dicembre 05 (sabato) a Casalmaggiore (Cr) dalle ore 10,30 alle 12 e dalle 17 alle 19 La Compagnia del lorno, musiche natalizie per cornamusa e ghironda.
    • 23 dicembre 05 (venerdì) a Mezzano inferiore (Pr) alle ore 21 presso la chiesa Santa Maria Nascente La Compagnia del Lorno proporrà il Concerto di Natale
      (Visualizza il programma del concerto ;
      Scarica il programma del concerto in formato zip -> PDF)
    • 20 dicembre 05 (martedì) a Casaloldo alle ore 20,30 durante il mercatino di Natale, La Compagnia del lorno, musiche natalizie per cornamusa e ghironda.
    • 20 dicembre 05, a Felino (Parma) dalle 17,30 La Compagnia del lorno, musica per le vie del paese.
    • 18 dicembre 05 (domenica) a Castellucchio (MN), dalle 11 alle 19 , La Compagnia del lorno, musica per le vie del paese.
    • 17 dicembre 05 (sabato) S. Polo di Torrile (PR), dalle 15 alle 17 , La Compagnia del lorno, musica tradizionale in piazza.
    • 17 dicembre 05 (sabato) a Casaloldo alle ore 20 , La Compagnia del lorno, musiche natalizie per cornamusa.
    • 16 dicembre 05 (venerdì) ore 20 Parma, La Compagnia del lorno, musica durante la cena del Lions Club.
    • 11 dicembre 05 (domenica) a Valera Fratta (Lodi) dalle ore 15 alle 18, La Compagnia del lorno, musica durante il mercatino di Natale.
    • 20 novembre 05 ore 21, Parma (salone in Strada della Chiesa di Fognano) festa con balli emiliani, occitani, francesi. (Visualizza le fotografie dell'evento)
    • 20 novembre 05 dalle ore 15, Parma (salone in Strada della Chiesa di Fognano) corso gratuito pomeridiano di balli emiliani, occitani, francesi con musica dal vivo.
    • 17 e 18 settembre 05 (sabato e domenica) a Parma, nelle vie del centro, musica medievale all'interno del Palio di Parma;
    • 10 settembre 05, Colorno, ore 16,30, esposizione di strumenti, musica tradizionale e balli in piazza all'interno della "Festa del volontariato". (Visualizza le fotografie dell'evento)
    • 4 settembre 05, Vigoleno (Piacenza) dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 16, corso gratuito di ghironda per principianti (ins. Mognaschi Lino) e per avanzati (ins. Paolo Simonazzi) con la possibilità di utilizzare alcuni strumenti disponibili per gli allievi che ne sono sprovvisti
    • 20 agosto 05, Pontremoli
    • 13 e 14 agosto 05, Filetto, musica medievale all'interno della festa medievale.
    • 6 agosto 05, Bazzano (Pr), proiezione del film "La storia del signor B". (Nella scena della festa del paese danzano i ballerini della Compagnia del Lorno accompagnati dalla musica di Mognaschi).
    • 26 giugno 05, Fidenza (Pr), Chiesa di S. Pietro.
    • 23 giugno 05, Roccabianca (Parma), S. Giovanni, notte magica al Castello di Roccabianca.
    • 10 giugno 05, Fidenza (Parma), all'interno del "Grand Tour lungo la via francigena".
    • 4 giugno 05, Pontenure (Pc), serata di danza.
    • 29 maggio 05, Cortemaggiore, musica e balli all'interno della fiera dell'artigianato.
    • 27 maggio 05, Montechiarugolo (Pr), i ragazzi che hanno frequentato il corso di ghironda nella locale scuola media si esibiscono nello spettacolo di fine anno che rievoca una corte antica.
    • 25 e 26 maggio 05, Scuola elementare Corazza di Parma, gli allievi delle classi terze suonano gli strumenti costruiti dai ragazzi della Scuola media di Colorno all'interno del loro spettacolo "Burattini si nasce o si diventa".
    • 22 maggio 05, Reggio Emilia, musica e balli per l'inaugurazione di una strada.
    • 21 maggio 05, Gattatico (Re), musica e balli medievali e popolari.
    • 23 aprile 05, Reggi Emilia (Re), musica e balli per bambini alla cena dell'associazione staineriana.
    • 6 gennaio 05 Zeccone (PV,) melodie tradizionali con cornamuse nelle vie del paese
    • 5 gennaio 05 San Giovanni della Fossa (Re - fra Novellara e Bagnolo ): Presepe vivente.

  • 2004
    • 25 dicembre 04 Quattrocase di Casalmaggiore (CR) melodie tradizionali con cornamuse nell'ambito del Presepe vivente.
    • 18 dicembre 04 San Polo di Torrile (Pr), suonatori di piva vestiti da Babbo Natale in piazza, dalle 15 alle 17.
    • 15 dicembre 04 Scuola elementare Corazza di Parma, lezione sulla Piva parmigiana e sulle Cornamuse per le classi terze
    • a.s.2004-2005 corso di liuteria all'interno della Scuola media di Colorno
    • a.s.2004-2005 corso di liuteria e di ghironda all'interno della Scuola media di S. Benedetto Po
    • a.s.2004-2005, Colorno, corso di liuteria per adulti (II edizione)
    • a.s.2004-2005, Parma, corso di ballo tradizionale (II edizione)
    • 18 e 19 settembre 04, Parma, musiche medievali e rinascimentali nell'ambito del Palio di Parma 2004
    • 1 settembre 2004:(Bannone, Strada della Chiesa) Musiche e danze popolari a Villa Ziveri-Ascenso; nell'ambito della manifestazione "Note tra antiche dimore"
    • 6 gennaio 2004 Zeccone (PV,) melodie tradizionali con cornamuse nelle vie del paese

  • 2003
    • 25 dicembre QUATROCASE (CR) melodie tradizionali con cornamuse nell'ambito del Presepe vivente
    • 24 dicembre CASALMAGGIORE melodie tradizionali con cornamuse nelle vie del paese la vigilia di Natale.
    • 20 dicembre S. POLO di TORRILE Concerto di Natale dal titolo "In viaggio verso Betlemme"
    • 20 dicembre CASTELL'ARQUATO (PC) melodie tradizionali con cornamuse nelle vie del paese
    • 18 dicembre COLORNO in Duomo, Sacra rappresentazione del Natale con i ragazzi dal titolo "Seguendo la Stella"
    • 14 dicembre ALBINEA (RE)Concerto di Natale dal titolo: "In viaggio verso Betlemme"
    • 13 dicembre TRECASALI (PR) fiaccolata nelle vie del paese con accompagnamento di cornamuse e canti natalizi in piazza.
    • 20-21 settembre PARMA musiche medievali nell'ambito Palio di Parma 2003
    • 7 settembre COLORNO (PR) "Un Parco in Musica" Itinerario musico-botanico alla riscoperta di suoni della tradizione popolareon gruppi musicali inseriti nel contesto del giardino storico
    • a.s.2003-2004 corso di liuteria e di ghironda all'interno della Scuola media di S. Benedetto Po
    • a.s.2003-2004, Colorno, corso di liuteria per adulti (I edizione)
    • a.s.2003-2004, Parma, corso di ballo tradizionale (I edizione)
    • 26 luglio S.BENEDETTO PO (MN) rievocazione storica medievale
    • 20 luglioBAZZANO (PR): musiche e danze della tradizione emiliana nell'ambito dell'Antica festa di Luglio.
    • 19 luglio MEZZANI (PR) festa in piazza con musiche e danze popolari
    • 5 luglio CASALGRANDE (RE) concerto con musiche, danze e canti rinascimentali
    • 22 giugno CALERNO (RE): concerto con musiche e danze medievali
    • 12 giugno CASTELLO di TORRECHIARA (PR): animazione con musiche medievali
    • 31 maggio.BENEDETTO PO (MN): concerto con musiche e canti popolari in anteprima al concerto del duo: Trovesi-Coscia
    • 6 gennaio ZECCONE (PV): spettacolo itinerante sul Natale
    • 1 gennaio 2003 PARMA: Chiesa dell'Annunziata: Concerto di Natale dal titolo: "In viaggio verso Betlemme" su invito dell'Associazione Amici di Padre Lino